top of page

Sinterizzazione Acciaio Inox

Acciaio Sinterizzato: caratteristiche principali

filtri in acciaio inox.jpg

I componenti sinterizzati in acciaio inox si distinguono per l’elevata resistenza alla corrosione, sia a temperatura ambiente che in condizioni di alte temperature.


Per questo motivo vengono impiegati in applicazioni soggette ad ambienti aggressivi o altamente corrosivi, dove affidabilità e durabilità sono fondamentali.

Attraverso specifici trattamenti superficiali post-sinterizzazione, è possibile aumentare la durezza e la resistenza meccanica dei particolari, anche se ciò può ridurre leggermente la loro capacità anticorrosiva.

Inoltre, la scelta della tipologia di polvere metallica consente di ottenere caratteristiche mirate:
i sinterizzati realizzati con acciaio inossidabile refrattario risultano amagnatici, mentre quelli prodotti con leghe a base di ferro garantiscono proprietà magnetiche dove richiesto.

I particolari meccanici in acciaio sinterizzato presentano elevata resistenza all’ossidazione alle alte temperature e buona saldabilità.


Grazie a trattamenti termici superficiali, come la tempra, è possibile incrementarne ulteriormente la durezza e la resistenza meccanica, migliorando le prestazioni rispetto al sinterizzato standard.

DL Sintered Srl, pioniera nella metallurgia delle polveri e forte dell’acquisizione della storica Rubini, è specializzata nella lavorazione di acciaio sinterizzato.


Collaborando con i clienti fin dalle fasi di progettazione, l’azienda definisce la corretta formulazione delle miscele di polveri e seleziona i trattamenti termici più idonei, garantendo componenti dalle forme anche complesse e con caratteristiche tecniche ottimizzate per ogni esigenza applicativa.

SInterizzazione-acciaio-inox2.jpg
bottom of page