top of page

Boccole autolubrificanti

Boccole autolubrificanti.jpg

Una delle principali caratteristiche delle parti sinterizzate è la presenza di microporosità generate durante la pressatura delle polveri metalliche.
Questa struttura interna consente la produzione di boccole autolubrificanti, capaci di garantire un funzionamento fluido e duraturo senza l’aggiunta di grassi o lubrificanti esterni.

Dopo la sinterizzazione, le boccole vengono sottoposte a un trattamento di impregnazione: un processo in cui l’olio caldo penetra nei pori del materiale, formando una pellicola lubrificante interna che riduce l’attrito e l’usura.

Con oltre quarant’anni di esperienza nella metallurgia delle polveri, DL Sintered Srl realizza boccole sinterizzate in bronzo, acciaio, ferro e materiali compositi, progettate in codesign con il cliente per adattarsi perfettamente a ogni esigenza applicativa.

Caratteristiche delle Boccole Sinterizzate Autolubrificanti

Durabilità

Le boccole sinterizzate autolubrificanti garantiscono lunghi cicli di utilizzo grazie alla presenza dell’olio lubrificante interno, che riduce l’usura e assicura prestazioni costanti nel tempo.

Bassa manutenzione

L’impregnazione di oli lubrificanti all’interno delle microporosità del materiale consente un funzionamento autonomo e continuo, riducendo al minimo gli interventi di manutenzione dopo l’installazione.

Riduzione del rumore

La struttura microporosa dei sinterizzati favorisce un movimento fluido e silenzioso, diminuendo vibrazioni e rumori durante il funzionamento.

Alta ripetibilità produttiva

Grazie all’utilizzo di stampi ad alta precisione e stabilità, DL Sintered assicura una ripetibilità eccellente nella produzione in serie di boccole e ingranaggi sinterizzati, mantenendo costante la qualità di ogni componente.

Boccole autolubrificanti 2 .jpg
bottom of page